Gioia del Colle: verso l’ampliamento degli orari della Biblioteca, incaricati gli uffici.

Spread the love

La partecipazione civica conquista spazio in Consiglio Comunale. Un gruppo di giovani ha promosso una petizione per l’estensione degli orari della Biblioteca comunale “don Vincenzo Angelilli” , raccogliendo 170 firme e accendendo il dibattito politico.

«Per adesso ci riteniamo soddisfatti, non solo per la votazione all’unanimità di una mozione che conteneva le modifiche all’orario della biblioteca proposte con la raccolta firme, ma anche e soprattutto per l’interesse da parte di politici di ogni schieramento nei confronti delle nostre istanze. Siamo speranzosi riguardo al rispetto dell’impegno preso entro la data prefissata e ci auguriamo di osservare sempre più spesso forme di cooperazione tra politica e cittadinanza», hanno dichiarato i promotori.

Dopo un confronto trasversale tra cittadini e consiglieri di maggioranza e opposizione, sono state presentate due mozioni: una sottoscritta dal consigliere Tommaso Ventaglini (opposizione) insieme a tutta la maggioranza, e una dai consiglieri di PD e M5S.

Il Presidente del Consiglio ha chiarito in aula che, per volontà politica, le due mozioni non sono state accorpate. Quella del PD e M5S conteneva proposte più articolate, tra cui miglioramento dell’accesso, della comunicazione e del coinvolgimento territoriale. In fase di discussione, i proponenti hanno emendato il testo per includere solo la richiesta oraria espressa nella petizione, ma anche questa versione semplificata è stata respinta dalla maggioranza.

L’assessore alla cultura aveva dichiarato nei giorni precedenti di aver rassicurato i promotori. Tuttavia, la maggioranza non ha presentato una propria proposta e ha bocciato anche la mozione così semplificata.

Durante il dibattito, il Segretario Comunale ha chiarito che la differenza tra le due mozioni risiedeva nella parte conclusiva: quella presentata da Ventaglini si limitava a demandare agli uffici la valutazione della fattibilità, mentre quella di PD e M5S proponeva un impegno diretto da parte dell’amministrazione.

La mozione firmata da Ventaglini è stata approvata all’unanimità. Essa impegna gli uffici comunali a valutare, a partire dal 1° ottobre, l’estensione degli orari della Biblioteca e a esplorare eventuali convenzioni con esercenti locali.
Per ulteriori dettagli, si rimanda al comunicato stampa integrale del consigliere, il cui link è disponibile in calce.

I consiglieri del PD e del M5S hanno votato a favore, in coerenza con le richieste dei cittadini.

I promotori della petizione hanno accolto l’approvazione come un primo risultato importante, frutto della mobilitazione collettiva. Il testo completo della petizione è disponibile nel link in fondo all’articolo.

comunicato stampa consigliere Tommaso Ventaglini

Raccolta firme per apertura Biblioteca-2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *