Tra propaganda e post, torniamo a raccontare i fatti

Spread the love

In un’epoca in cui le notizie circolano in tempo reale, ma non sempre vengono raccontate con equilibrio, questo blog torna a fare ciò per cui è nato: dare voce a ciò che accade, con cura e attenzione.

Dopo alcuni mesi di silenzio, abbiamo sentito che mancava uno spazio capace di osservare, spiegare, contestualizzare.
Non siamo gli unici a raccontare la realtà locale, e non vogliamo sostituirci a chi lo fa da anni su carta. Ma in un tempo in cui il dibattito si consuma nei commenti, e la politica si racconta con i like, crediamo sia importante costruire un racconto che vada oltre lo scontro.

Non saremo mai neutrali – perché avere un punto di vista è inevitabile, e anche utile – ma cercheremo sempre di essere onesti. Con i fatti, con il tono, con le fonti.

Raccontare la politica oggi è come raccontare un genere musicale di nicchia:
non tutti la seguono direttamente, ma in molti si fanno un’idea attraverso chi la racconta.
E quindi il racconto fa la differenza.

Per questo torniamo: non per fare polemica, ma per riaprire uno spazio in cui l’informazione locale possa avere una voce in più, libera da etichette e logiche di appartenenza.

Se siete qui a leggere dopo tutto questo tempo: grazie.
Se è la prima volta che passate di qui: benvenuti.

Il primo nuovo articolo è già online: https://coselorofattinostri.it/?p=327


Ci leggiamo lì.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *