A Gioia del Colle, le strisce pedonali sembrano raccontare storie diverse a seconda della zona in cui ci si trova, ma tutte condividono un elemento comune: la confusione. Nelle zone 30, caratterizzate da un limite di velocità ridotto, le strisce su fondo rosso catturano l’attenzione. Sebbene siano molto visibili, non sono esenti da critiche: c’è chi sostiene che non siano a norma, nonostante risultino efficaci in termini di sicurezza visiva. Tuttavia, allontanandosi da queste aree, la situazione cambia drasticamente.

In zone di traffico più intenso, come via Noci e le sue intersezioni, attraversate da autobus e mezzi pesanti, le strisce pedonali sono quasi del tutto scomparse, e in alcuni casi non sono mai state ripristinate. Il contrasto è evidente: proprio dove il rischio per i pedoni è maggiore, l’attraversamento sicuro è trascurato. Un esempio significativo è dato dalla presenza di uno scivolo per disabili in questa stessa area, che permette l’attraversamento, ma le strisce sono ormai sbiadite e quasi invisibili. Stessa cosa accade per lo scivolo di Piazza Pinto. Non si tratta solo di un problema estetico, ma di una questione di sicurezza pubblica, che riguarda soprattutto i pedoni più vulnerabili. Oltre che rappresentare un evidente pericolo per l’incolumità pubblica, l’assenza di strisce ben evidenti disabitua i pedoni ad usarle e gli automobilisti a rispettarle.

La situazione è ancora più critica nei pressi del Liceo Classico, dove le strisce pedonali realizzate con sampietrini non sono state rimosse e terminano improvvisamente in un parcheggio, creando confusione e un rischio concreto per studenti e cittadini che frequentano la zona.

Anche in via Gioberti, la segnaletica pedonale è stata cancellata dall’usura e non è mai stata ripristinata.

Le strisce pedonali non dovrebbero essere un dettaglio trascurabile, ma una garanzia essenziale di sicurezza. Quello che manca è una visione chiara e coerente. È legittimo chiedersi quali siano i criteri che guidano queste decisioni: perché si interviene con soluzioni così disomogenee? Diventa evidente la necessità di un piano organico che garantisca la sicurezza pedonale su tutto il territorio comunale, evitando disparità tra una zona e l’altra. Occorrono linee guida trasparenti e interventi coordinati, perché il diritto di attraversare la strada in sicurezza deve essere garantito a tutti, in ogni angolo di Gioia del Colle.